
CORSO CONDUTTORE IMPRESA AGRICOLA IAP CORSO REGIONALE
Tipo di qualifica QUALIFICA VALIDA A LIVELLO NAZIONALE
DATE UTILI DISPONIBILI
SCHEDA DEL CORSO
Il corso per “Conduttore di impresa agricola” – IAP, è finalizzato all’acquisizione delle certificazioni di competenza del Conduttore impresa agricola, con il riconoscimento della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (I.A.P.).
In osservanza alla normativa Regionale, l’Imprenditore Agricolo Professionale, deve possedere alcuni requisiti indispensabili:
- essere in possesso di conoscenze e competenze professionali ai sensi dell’articolo 5 del Regolamento (CE) n. 1257/1999;
- dedicare alle attività agricole di cui all’articolo 2135 del codice civile, direttamente o in qualità di socio di società, almeno il 50% (25% nelle zone svantaggiate e montane) del proprio tempo di lavoro complessivo;
- ricavare dalle attività di cui alla lettera b) almeno il 50% (25% nelle zone svantaggiate e montane) del proprio reddito globale da lavoro.
Il corso è improntato sul modello dell’agricoltura sostenibile e i contenuti formativi includono anche suggerimenti e proposte in materia di economia circolare.
Inoltre, la qualifica di I.A.P. permette di avere agevolazioni nei bandi PSR e nell’ambito fiscale.
Destinatari
– età non inferiore ai 18 anni;
– diploma di scuola media inferiore.
Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.
Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti dell’Istituzione Formativa.
Programma
- Il corso ha un totale di 152 ore.Le lezioni (152 ore), si svolgono per 92 ore in aula e per 60 ore in FAD. E’ previsto il riconoscimento dei crediti in entrata per chi è già in possesso di Certificazioni ufficiali nell’ambito di:- Informatica di base- RSPP- Primo soccorso- Antincendio rischio medioIn questo caso, attraverso le eventuali attestazioni prodotte, è possibile partecipare alle restanti sessioni formative.
- Moduli:
Primo soccorso 12 ore Antincendio rischio medio 8 ore RSPP datore di lavoro rischio medio 32 ore Sistemi informatici per la gestione dell’azienda agricola 15 ore Normativa e politiche a sostegno dell’agricoltura 5 ore Gestione dell’impresa agricola 20 ore Marketing agroalimentare 15 ore Elementi di contabilità e contrattualistica 15 ore Agronomia e zootecnia 15 ore Laboratorio di agricoltura sostenibile 15 ore Tot. h 152
Obiettivo
Il corso fornisce al partecipante il conseguimento delle seguenti competenze riguardanti:
- La gestione dell’impresa agricola in ogni suo aspetto
- L’applicazione di sistemi sostenibili per l’ambiente e per l’azienda in un’ottica di economia circolare
- La commercializzazione efficace della propria produzione
Oltre a ciò, il corso permette di acquisire competenze in merito a:
– sicurezza nei luoghi di lavoro
– primo soccorso
– antincendio
– informatica
Il corso si propone come un modello innovativo nell’ambito dell’agricoltura in cui le competenze dell’imprenditore agricolo non sono soltanto quelle strettamente connesse alla produzione ed allocazione dei propri prodotti, ma vuole illustrare un modello innovativo che consenta ai partecipanti di avere una visione allargata e globale del settore nel quale lavorano oppure, nel quale costruiscono il proprio progetto professionale.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Al termine del corso e non superando l’80% di assenze:
Certificazione delle Competenze a livello regionale:
Attestato di qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale
(Delibera della GR n.23/1 del 16.04.2008 e dal Decreto dell’Assessore dell’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale n. 1102/DecA/32 del 09.05.2008)
Certificato di Unità di competenze delle UC del Profilo 56225 Conduttore impresa agricola:
UC 1036 ADA 9999421 – organizzazione generale dell’impresa
UC 1037 ADA 9999422 – gestione delle risorse produttive
Sono incluse nel corso le seguenti certificazioni
- RSPP
- Primo soccorso
- Antincendio rischio medio