Corsi di formazione di primo soccorso ad Olbia
Corsi di Formazione di Primo Soccorso ad Olbia
Ichnossicurezza organizza corsi di formazione di primo soccorso ad Olbia, fornendo formazione mirata per gestire situazioni di emergenza fino all’arrivo del personale qualificato. Scopri come potrai intervenire efficacemente in caso di incidente o infortunio.
Importanza del Corso di Primo Soccorso
In base al D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 – art. 45, è compito del datore di lavoro assicurare le necessarie misure in materia di primo soccorso e di assistenza medica d’emergenza. Ichnossicurezza è qui per aiutarti a rispettare queste disposizioni legali con corsi adeguati alle tue esigenze aziendali.
Dettagli del Corso
I corsi offerti variano a seconda delle esigenze specifiche dell’azienda e al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione conforme alla legislazione vigente sulla tutela della salute nel luogo di lavoro.
Contatti e Informazioni
Per maggiori informazioni sui corsi offerti e per iscriverti, visita i seguenti link:
Per iscrizioni o ulteriori dettagli, contattaci direttamente!
Domande Frequenti
Quanto dura il corso per il primo soccorso?
La durata del corso di primo soccorso varia in base alle esigenze specifiche delle diverse tipologie aziendali. Generalmente, i corsi possono variare da poche ore per un aggiornamento fino a corsi più estesi per le formazioni iniziali.
Come ottenere l’attestato di primo soccorso?
Al termine del corso, ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione che dimostra il completamento del corso e l’acquisizione delle competenze necessarie in materia di primo soccorso. Questo attestato è riconosciuto e conforme alla normativa vigente.
Chi è obbligato a fare il corso di primo soccorso?
Il corso di primo soccorso è obbligatorio per tutti i datori di lavoro e per i lavoratori designati alla gestione delle emergenze in azienda, secondo quanto previsto dal D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 – art. 45. Questo include una vasta gamma di ambienti lavorativi, da quelli industriali a quelli commerciali, assicurando che ogni ambiente di lavoro sia preparato a gestire situazioni di emergenza.
